Soluzioni e servizi per la gestione dei dati aziendali

Corso gratuito per occupati e disoccupati

Excel base e intermedio

Iscrizioni entro il 21 novembre 2022

Durata: 32 ore

Impari la base

Così sai gestire numeri e altri tipi di dati

Impari a gestire i dati

Con formule e filtri che ti fanno risparmiare tempo

Fai esercitazioni

Che ti aiutano a mettere in pratica la teoria

Operazione Rif. PA 2021-15645/RER – Titolo: Formazione permanente per la filiera dei Servizi ICT in Emilia approvata con DGR n° 962 del 21/06/2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Soluzioni e servizi per la gestione dei dati aziendali

Programma del corso

Excel base intermedio
  • L’interfaccia di Excel e la personalizzazione delle barre dei menu
  • Le 4 operazioni, Utilizzo di formule e funzioni
  • Eseguire calcoli e gestire i dati (filtri ed ordinamento)
  • I formati numerici e i tipi di dato
  • Funzioni basilari (Somma, Media, Conta valori e numeri)
  • Funzioni avanzate (Somma Se, Conta Se, Media Se, Se, logiche, di testo e Cerca Verticale)
  • Gestione delle Date
  • Introduzione alle tabelle ed ai nomi definiti
  • Introduzione alle Tabelle Pivot
  • Creazione, modifica e stampa dei grafici
  • Protezione e stampa dei fogli di lavoro
  • Formattazione Condizionale (Introduzione)
  • Esercitazioni
  • Formule e funzioni avanzate (funzioni logiche, matematiche, statistiche, di testo e data)
  • Le funzioni nidificate
  • Inserimento e gestione di Oggetti Grafici
  • Grafici avanzati e personalizzazione
  • Convalida dei dati e Protezione del foglio di lavoro e della cartelle
  • Formattazione condizionale
  • Assegnazione dei nomi definiti ad intervalli di celle ed il corretto utilizzo nelle funzioni
  • Tabelle formattate (Creazione, utilizzo della riga totali, filtri ed espansione dinamica intervalli)
  • Le Tabelle Pivot (Analisi dei dati, campi calcolati, gruppi, filtri, grafici e report)

Destinatari

I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

*  Non sono ammissibili i dipendenti della PA con contratti a tempo indeterminato, così come previsto al punto D “destinatari” dell’avviso DGR 101/2021

Costo

Il corso è totalmente gratuito perché finanziato dal fondo sociale europeo e dalla regione Emilia-Romagna.

Lunedì 21-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Martedì 22-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Mercoledì 23-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Giovedì 24-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Lunedì 28-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Martedì 29-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Mercoledì 30-11-2022 dalle 8.30 alle 12.30

Giovedì 01-12-2022 dalle 8.30 alle 12.30

martedì 03/05 dalle 8.30 alle 12.30
mercoledì 04/05 dalle 13.30 alle 17.30
giovedì 05/05 dalle 8.30 alle 12.30
martedì 10/05 dalle 8.30 alle 12.30
mercoledì 11/05 dalle 13.30 alle 17.30
giovedì 12/05 dalle 8.30 alle 12.30
martedì 17/05 dalle 8.30 alle 12.30
mercoledì 18/05 dalle 13.30 alle 17.30

L’offerta formativa gratuita proposta è rivolta alle persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, vogliano aggiornare, qualificare e specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, rendendole adeguate e rispondenti a sostenere la duplice transizione verde e digitale che sta modificando i processi di lavoro e i modelli organizzativi delle imprese, in particolare quelle della filiera dei servizi ICT.
Operazione Rif. PA 2021-15645/RER – Titolo: Formazione permanente per la filiera dei Servizi ICT in Emilia approvata con DGR n° 962 del 21/06/2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Docenti

GRAZIANO BOCCHI

Laureato in ingegneria informatica.
Le sue competenze spaziano dalla programmazione per applicativi e web, sino alla formazione delle funzioni avanzate di Excel e dei fogli di calcolo.
Consulente e formatore, esperto nella progettazione di siti e applicativi per il web.

ANGELO POLITI

Esperto di informatica con ventennale esperienza di consulenza.

Svolge corsi di formazione inerenti le materie informatiche e al loro utilizzo nel mondo del lavoro sfruttando le competenze che ogni giorno applica personalmente.

Vuoi più informazioni?

REFERENTE
Arianna Beltrami

Scrivi ora

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: